Margex
Italiano
Italiano
  • Margex
    • Ⓜ️Cos'è Margex?
    • 📜Condizioni commerciali
      • 1️⃣Coppie di Trading e Leva
      • 2️⃣Le commissioni di trading e di finanziamento
      • 3️⃣Bonus
      • 4️⃣Codici Promozionali
    • 🚀Registrati, Deposita, Inizia!
  • Depositi e prelievi
    • ↘️Depositi
      • 1️⃣Come Effettuare Depositi
      • 2️⃣Condizioni di Deposito
      • 3️⃣Come acquistare Bitcoin con una carta di credito (Acquistare cripto con una carta bancaria)
    • ↗️Prelievi
      • 1️⃣Come Effettuare un Prelievo
      • 2️⃣Condizioni di Prelievo
    • 🖥️Panoramica dell’interfaccia Wallet
  • CONVERTITORE
    • ↕️Come convertire criptovalute
    • 📊Commissioni e Condizioni
    • 📄Storico delle Conversioni
    • ❔Domande frequenti sul convertitore (domande frequenti)
  • Guida al trading con leva
    • ⚖️Spiegazione di Leva e Margine
      • 1️⃣La liquidazione e il sistema di protezione Margex anti-liquidazione
      • 2️⃣Profitto e Perdita (PnL) e come viene calcolato
      • 3️⃣RoE e Layout dell'Interfaccia di Trading
    • 🖥️Interfaccia di Trading
    • 🛒Ordini e Posizioni
      • 1️⃣Tipi di ordine
      • 2️⃣Inserire e Gestire Ordini
      • 3️⃣Gestione delle Posizioni Aperte
      • 4️⃣Margine Incrociato vs margine Isolato: le differenze spiegate in maniera semplice
  • Avvisi di prezzo
    • 🔔Come configurare gli avvisi sui prezzi
  • Copy Trading
    • 👥Trading Copiato Spiegato
    • 🧑‍🎓Seguaci
      • 1️⃣Scegliere le Strategie Ideali: Suggerimenti e Indicatori Chiave
      • 2️⃣Avvio rapido (Followers): Come Seguire una Strategia
      • 3️⃣Come smettere di seguire una strategia
      • 4️⃣Portafoglio dei Follower
    • 👨‍🏫Trader
      • 1️⃣Avvio rapido (Trader): Come Creare una Strategia
      • 2️⃣Come Gestire le Tue Strategie
      • 3️⃣Impostazioni della strategia
    • 📈ROE e Indicatori di Performance
    • 💸Ricompense: Categorie di Follower e Distribuzione delle Quote di Profitto
  • Staking
    • Lo staking: cos’è e come funziona
      • 1️⃣Il rendimento percentuale annuo (APY%) e come viene calcolato
      • 2️⃣Vantaggi dello staking su Margex
      • 3️⃣Limite del pool di Staking
    • Come attivazione/disattivazione dello staking
    • Statistiche dello Staking. Calcolatore del Rendimento dallo Staking.
    • Aumenta il Tuo Rendimento dallo Staking
  • Market Making (MM)
    • Come diventare un market maker
    • Obblighi del market maker
    • Condizioni di trading per i market maker
  • Generale
    • 🔐Sicurezza dell 'Account
      • 1️⃣2FA
      • 2️⃣Ripristino della Password
      • 3️⃣Notifiche via email
    • 💬Assistenza clienti
  • Programma di riferimento
    • 🤝Programma di Riferimento Spiegato
    • 🖥️Panoramica dell'interfaccia di referral
  • Terms
    • Terms of Service
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Copy Trading Terms
    • Staking Terms
    • Affiliate Terms and Conditions
Powered by GitBook
On this page
  • Liquidazione del Margine Isolato
  • Liquidazione del Margine Incrociato
  • Protezione anti-liquidazione: il moltiplicatore
  • La tecnologia Margex MP Shield
  1. Guida al trading con leva
  2. Spiegazione di Leva e Margine

La liquidazione e il sistema di protezione Margex anti-liquidazione

La liquidazione è una procedura automatica che avviene quando il margine riservato non copre ulteriori perdite, portando alla chiusura automatica della posizione al prezzo di mercato.

PreviousSpiegazione di Leva e MargineNextProfitto e Perdita (PnL) e come viene calcolato

Last updated 9 months ago

Nel trading con margine, la liquidazione è una procedura automatica che può verificarsi quando un trade subisce perdite e il margine del trader non è più sufficiente a coprire ulteriori perdite del trade. Se una posizione raggiunge il suo punto di liquidazione, il trade verrà immediatamente chiuso al prezzo di , cioè liquidato.

La liquidazione può verificarsi a diversi livelli di margine, a seconda del tipo di margine utilizzato in un trade, o .

Di seguito sono fornite spiegazioni dettagliate per ciascun tipo di sistema di margine.

Liquidazione del Margine Isolato

Per le posizioni con , viene fornito automaticamente un Prezzo di Liquidazione Stimato. Questo riflette il livello di prezzo stimato al quale una posizione verrà liquidata, a causa del margine del trader che non è più sufficiente a coprire ulteriori perdite se il mercato si muove contro il trade.

È importante tenere presente che il prezzo di liq. ST. è un valore di stima basato sul margine disponibile rimanente per uno scambio. Questo comporta che il prezzo di liquidazione stimato di una posizione possa cambiare. Tale variazione può verificarsi in caso di:

Margine Isolato: Esempi e Formule Generali

Ecco le formule generali per il calcolo del prezzo di liquidazione stimato:

Liq Price (Long) = OpenPrice - (Margin - OpenOrderCommission - CloseOrderCommission - Funding) / SizeInBTC * OpenPrice

Liq Price (Short) = OpenPrice + (Margin - OpenOrderCommission - CloseOrderCommission - Funding) / SizeInBTC * OpenPrice

laddove, la OpenOrderCommission è:

Maker Fee 0.1% per gli ordini LIMIT Taker Fee 0.2% per gli ordini MARKET

e la CloseOrderCommission è: TakerFee 0.2%

Per tali calcoli, le frazioni delle commissioni di trading vengono arrotondate per facilità di comprensione.

ESEMPIO di calcolo del prezzo di liquidazione (per l'ordine LIMIT):

OpenOrderCommission = SizeBTC * MakerFee = 0.01 * 0.001 = 0.00001 BTC CloseOrderCommission = SizeBTC * TakerFee = 0.01 * 0.002 = 0.00002 BTC

Per gli scambi LONG:

  • Liq Price (Long) = OpenPrice - (Margin - OpenOrderCommission - CloseOrderCommission - Funding) / SizeInBTC * OpenPrice

  • Liq Price (Long) = 10000 - (0.0001 - OpenOrderCommission - CloseOrderCommission - 0.01 * 0) / (100 * 0.0001) * 10000 = 10000 - (0.0001 - 0,01 * 0,001 - 0,01 * 0,001 - 0.01 * 0) / 0.01 * 10000

  • Liq Price (Long) = 9930.0

Per gli scambi SHORT

  • Liq Price (Short) = OpenPrice + (Margin - OpenOrderCommission - CloseOrderCommission - Funding) / SizeInBTC * OpenPrice

  • Liq Price (Short) = 10000 + (0.0001 - OpenOrderCommission - CloseOrderCommission - 0.01 * 0) / (100 * 0.0001) * 10000 = 10000 + (0.0001 - 0.01 * 0.001 - 0.01 * 0.002 - 0.01 * 0) / 0.01 * 10000

  • Liq Price (Short) = 10070.00

ESEMPIO di calcolo del prezzo di liquidazione (per l'ordine market):

OpenOrderCommission = SizeBTC * TakerFee = 0.01 * 0.002 = 0.00002 BTC CloseOrderCommission = SizeBTC * TakerFee = 0.01 * 0.002 = 0.00002 BTC

Per le posizioni LONG:

  • Liq Price (Long) = OpenPrice - (Margin - OpenOrderCommission - CloseOrderCommission - Funding) / SizeInBTC * OpenPrice

  • Liq Price (Long) = 10000 - (0.0001 — OpenOrderCommission — CloseOrderCommission — 0.01 * 0)/(100 * 0.0001) * 10000 = 10000 — (0.0001 - 0.00002001 - 0.00002001- 0.01 * 0) / 0.01 * 10000

  • Liq Price (Long) = 9940.00

Per le posizioni SHORT:

  • Liq Price (Short) = OpenPrice + (Margin - OpenOrderCommission - CloseOrderCommission - Funding) / SizeInBTC * OpenPrice ,

  • Liq Price (Short) = 10000 + (0.0001 - OpenOrderCommission - CloseOrderCommission - 0.01 * 0) / (100 * 0.0001) * 10000 = 10000 + (0.0001- 0.00002001 - 0.00002001- 0.01 * 0) / 0.01 * 10000

  • Liq Price (Short) = 10059.98

Liquidazione del Margine Incrociato

Gli indicatori del Livello del Margine Incrociato forniscono ai trader un modo semplice per tenere traccia delle negoziazioni con margine incrociato, senza dover eseguire manualmente tutti i calcoli correlati. I manometri si riempiranno man mano che più margine viene impegnato in una negoziazione con margine incrociato. Un indicatore verde indica un livello sufficiente di margine disponibile, mentre un indicatore rosso indica che il margine disponibile è a un livello critico e la posizione potrebbe essere a rischio di liquidazione. La liquidazione può verificarsi se il Livello del Margine Incrociato scende al 10% o al di sotto.

Essenzialmente, gli indicatori del Livello del Margine Incrociato forniscono le seguenti informazioni in un formato grafico facile da comprendere:

  • Più margine viene impegnato in una negoziazione, il manometro si riempirà di conseguenza.

  • La liquidazione avviene se il livello del margine incrociato scende al 10% o al di sotto.

  • Se il livello del margine incrociato è inferiore al 100%, non sarà possibile aprire nuove posizioni utilizzando la valuta di margine corrispondente.

Protezione anti-liquidazione: il moltiplicatore

Come già accennato, il prezzo di liquidazione stimato è un valore di stima, calcolato sulla base di numerosi fattori come il margine riservato al trading, le commissioni di trading e altri elementi.

Tuttavia, poiché il prezzo di ogni asset è costantemente fluttuante, ogni volta che questo cambia (quindi ogni volta che il trading viene eseguito sul mercato dai partecipanti al mercato stesso), anche il prezzo di liquidazione oscilla, poiché anche il valore del margine riservato aumenta/diminuisce di conseguenza. Questo meccanismo a sua volta rende impossibile fornire ai trader un prezzo di liquidazione stimato.

Per risolvere il problema, Margex utilizza un esclusivo sistema di protezione anti-liquidazione, che essenzialmente blocca il prezzo di liquidazione stimato per una posizione quando questa viene aperta, per mezzo di un valore moltiplicatore. Grazie a questo sistema, vengono coperte completamente tutte le spese correlate, fornendo ai trader un livello di liquidazione statico , anche se il valore di mercato del margine del trader è in diminuzione.

Il valore del moltiplicatore è calcolato come prezzo medio di un asset in un determinato periodo di tempo.

Un esempio di come funziona il sistema di protezione anti-liquidazione:

Supponiamo che 1 BTC = 50.000$

  • Il trader apre una posizione long (acquisto) di 1 BTC, con leva x10, utilizzando BTC come collaterale per il margine

Per questa posizione, il trader ha riservato 0.1 BTC dei propri fondi personali come margine. Al momento dell'apertura del trade 0.1 BTC = $5,000: questo significherebbe essenzialmente che il prezzo di liquidazione corrente del trader sarebbe $45,000

  • Supponiamo che il prezzo di BTC ora scenda a $48,000.

Questo comporta che anche il valore del margine di 0,1 BTC riservato al trade diminuirà e sarà pari a $4,800, modificando il prezzo di liquidazione della posizione da $45,000 a ≈ $45,200.

Su Margex, il sistema anti-liquidazione blocca invece il prezzo di liquidazione di questo trade a $45,000, anche se il valore del margine del trader è diminuito.

In tal modo, la posizione sarà in grado di sostenere movimenti di mercato più ampi e non sarà liquidata molto rapidamente nel caso in cui il mercato si muova temporaneamente contro il trading dell’investitore, il quale avrà una maggiore flessibilità in termini di gestione delle posizioni.

In altre parole, la diminuzione del valore del margine del trader sarebbe interamente coperta dai fondi personali di Margex, in modo che il prezzo di liquidazione non si muova contro l'operazione di trading.

Allo stesso tempo, è anche importante notare che durante i grandi movimenti e l'estrema volatilità del mercato, il valore del moltiplicatore può cambiare anch’esso. Di conseguenza, il prezzo di liquidazione stimato potrà essere modificato anche direttamente in base al prezzo e al valore della valuta collaterale (e al margine riservato al trading), invece di rimanere statico.

In alternativa, le stablecoin (a differenza di BTC e delle altre crypto), generalmente non sono fortemente influenzate dall'elevata volatilità del mercato e possono essere utilizzate come opzione collaterale alternativa per sfruttare appieno tutti i vantaggi del sistema anti-liquidazione Margex, evitando gli effetti dell'elevata volatilità del mercato .

La tecnologia Margex MP Shield

La tecnologia Margex MP Shield protegge i trader da possibili movimenti/picchi di prezzo innaturali a seguito di azioni isolate di manipolazione dei prezzi su un unico exchange (il fornitore di liquidità). Monitora l'accuratezza del feed di prezzo inviato dai fornitori di liquidità e vieta qualsiasi attività di trading sospetta, come lo spoofing, il bluff e il wash-trading.

Uno dei meccanismi chiave che consente di fornire una protezione aggiuntiva ai trader attraverso la tecnologia Margex MP Shield è l'aggregazione di liquidità.

Su Margex, aggreghiamo la liquidità da un pool di fornitori di liquidità (12 attualmente) e provvediamo all’arbitraggio tra loro per offrire i prezzi migliori tra i fornitori (exchange/piattaforme) da cui viene aggregata la liquidità.

Inoltre, oltre al Margex MP Shield, l'aggregazione di liquidità ci consente anche di fornire:

  • Una delle migliori profondità dell’order book sul mercato

  • Spread stretti

  • Assenza minima o totale di slippage

  • Esecuzione dell'ordine quasi istantanea

  • Una delle commissioni di trading più basse sul mercato.

Addebito del per trasferire la posizione in un nuovo rollover di finanziamento

e a/da una posizione (vedi l’articolo sulla riduzione della leva finanziaria)

Modifica del durante periodi di estrema volatilità del mercato

Se una posizione raggiunge il punto di liquidazione, l'operazione verrà immediatamente chiusa sul .

Per le posizioni con , la liquidazione avviene se il Livello del Margine Incrociato scende al 10% o al di sotto:

⚖️
1️⃣
moltiplicatore
Margine Isolato
finanziamento
mercato
Margine Incrociato
Aggiunta/rimozione di margin
mercato
isolato
incrociato